Notizie e Avvisi
Legge sulla partecipazione: il parere dei cittadini con un click!
Comunicato della 1° Commissione "Affari istituzionali, programmazione e bilancio" del Consiglio Regionale della Toscana
Si informa che la 1° Commissione consiliare del Consiglio della Regione ...
Pubb. 04/10/2012
La Prima Commissione del Consiglio della Regione Toscana sta svolgendo un'indagine conoscitiva sugli effetti della legge regionale n.69/2007 (Norme sulla promozione della partecipazione alla elaborazione ...
Pubb. 23/05/2012
Valdera 2020 - Pubblicata la relazione finale del Comitato di Garanzia
Il Comitato di Garanzia del progetto "Valdera 2020 - Dal Piano Strategico alle scelte sulle modalità di raccolta dei rifiuti: un percorso partecipato integrato" ha pubblicato il proprio rapporto ...
Pubb. 26/03/2012
Nel mese di luglio 2011 sono state inviate le lettere di invito ai gruppi di cittadini e di stakeholder (portatori di interessi) invitati a partecipare direttamente alla prima fase di lavoro per la definzione degli obiettivi nelle quattro macroaree tematiche in cui si suddivide il Piano strategico Valdera 2020.
In allegato a piè di pagina sono riportati i testi delle lettere inviate a:
La lista degli stakeholders che sono stati invitati per la macroarea relativa al Sviluppo economico e ambiente è fornita in allegato (vedi lista stakeholder sviluppo economico e ambiente). Oltre agli stakeholders suddetti, sono stati invitati a partecipare ai lavori dell'area della Pianificazione territoriale anche un campione statistico di 40 cittadini estratti casualmente dalle anagrafi dei comuni della Valdera (20 cittadini provenienti dai comuni dell'Alta Valdera e 20 cittadini provenienti dai restanti comuni aderenti all'Unione Valdera).
I cittadini e gli stakeholders sono stati selezionati sulla base di quanto indicato nei seguenti documenti riportati in allegato a piè di pagina:
Per i 9 comuni non appartenenti all'area dell'Alta Valdera, viste le difficoltà incontrate nella raccolta delle adesioni di cittadini estratti casualmente dalle anagrafi, è stato inoltre deciso di procedere anche con inviti diretti di cittadini, così come previsto dal progetto originario concordato con la Regione Toscana.
Per un riepilogo sintetico dei vari passaggi effettuati per giungere alla definizione del pannello finale dei partecipanti previsti ai seminari EASW si faccia riferimento al "Rapporto finale sul reclutamento dei partecipanti al progetto Valdera 2020" fornito in allegato (vedi rapporto finale reclutamento partecipanti).
In allegato alla presente è riportata anche la comunicazione inviata in data 12 settembre 2011 a tutti i soggetti (cittadini e stakeholder) invitati a prendere ai seminari EASW relativamente alla macrorea dello Sviluppo economico e ambiente; la comunicazione contiene anche l'invito a partecipare agli incontri preparatori dei giorni 28 e 29 settembre 2011 (vedi foto incontri preparatori).